Convegno IAT | L’Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio
Gli argomenti trattati in questi corsi di laurea sono fortemente legati alle attività di ricerca di base e applicata svolte dai docenti e dai loro collaboratori sia interni che esterni all’Università.
Nella III edizione di questo Convegno sarà offerto un aggiornamento delle ricerche e delle applicazioni più significative e con un forte impatto sul territorio locale e nazionale, svolte dai docenti e ricercatori del corso di laurea, da Enti territoriali e da importanti Società che operano nel settore ambientale, nonché aziende sensibili a tematiche di sviluppo sostenibile.
L’incontro è rivolto ad enti pubblici e privati, aziende, docenti, ricercatori e studenti coinvolti in tematiche ambientali di sviluppo sostenibile e si inquadra nell’ambito dei progetti di alternanza scuola-lavoro.
Per iscriversi al Convegno, scaricare e compilare l’apposita scheda.
A questo convegno Garc SpA partecipa sia come società sponsor contribuendo a sostenerne i costi organizzativi, che nella veste di relatore.
Mercoledì 7 Giugno 2017, nella seconda sessione del tema Esposizione della popolazione a sostanze potenzialmente dannose presenterà la propria esperienza nella gestione delle macerie dei comuni di Amatrice ed Accumoli, prodotte dal Sisma in Centro Italia dell’Agosto 2016.
Ing. Andrea Grillenzoni, Direttore Generale Garc Spa
Dott. Leonardo Bonfanti, Responsabile Sviluppo Mercato Bonifiche, Garc SpA
Giorgio Grillenzoni, Coordinatore Operazioni Centro Italia, Garc SpA
I commenti sono chiusi.