Garc SpA
Ad Ecomondo 2018 il Workshop sulla gestione dei rifiuti
Come gestire i rifiuti in azienda, classificarli e smaltirli correttamente prevenendo sanzioni.
Questo il tema principale del workshop dedicato alle figure di Manager e Responsabili di impresa che necessitano di chiarimenti sul tema rifiuti.
Riciclo intelligente: gli scarti del caffè trasformati in Pellet
Oggi in Italia circa 360.000 tonnellate di fondi di caffè vengono smaltiti normalmente in discarica con costi di gestione altissimi per le aziende. Ma il nostro paese è anche il maggior consumatore di pellet domestico, di cui più dell’85% proviene dall’estero.
Le quattro aziende vincitrici del Good Energy Award
Il premio è organizzato e promosso a livello nazionale da Bernoni Grant Thornton, con il supporto del Gruppo Bosch, ed è rivolto alle aziende che hanno avuto il coraggio di investire in un mercato innovativo in modo responsabile verso l’ambiente, l’economia e il territorio.
Grazie Mario
Oggi, martedì 09 Gennaio, abbiamo salutato Mario Grillenzoni, pilastro e socio co-fondatore di Garc SpA.
A Ecomondo l’Economia Circolare di Garc
Sono stati quattro giorni intensi quelli a Ecomondo, la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea che si è svolta a Rimini dal 7 al 10 Novembre.
La Cucina Circolare dello Chef Igles Corelli
Quale binomio migliore se non quello tra l’Economia Circolare di Garc e la Cucina Circolare di Igles Corelli.
Liu-Jo Nordmeccanica allo stand Garc ad Ecomondo
La squadra Liu Jo Nordmeccanica Modena ed il coach Marco Gaspari insieme per un importante appuntamento, non all’interno del consueto campo in teraflex ma in quello della Green Economy.
Il valore e la competenza di chi costruisce
Garc è un’impresa generale di costruzioni e come tale non propone immobili.
Inaugurazione Palazzo Vescovile
Il 29 maggio 2012, due forti scosse (5.8 e 5.3 della scala Richter) con epicentro tra Mirandola, Medolla e Cavezzo, causarono seri problemi di agibilità a molti edifici civili, industriali e, con particolare gravità, a molti edifici storici e di culto.
Florim Ceramiche
Florim Ceramiche è oggi uno dei riferimenti mondiali nella produzione di superfici ceramiche per tutte le esigenze dell’edilizia, dell’architettura e dell’interior design.
Gulliver | Presentazione e posa prima pietra Casa Residenza Anziani Appalto di Soliera
Si è svolta Venerdì 10 Febbraio la presentazione e la posa della prima pietra della Nuova Casa Residenza per Anziani
Garc si aggiudica le gare indette dalla Regione Lazio
Garc si aggiudica, con la propria divisione specializzata nel trattamento dei rifiuti speciali,
Cresce e si Rinnova la Flotta di Mezzi Garc
Cresce e si rinnova la flotta di mezzi Garc.
Sono state consegnate oggi, presso la concessionaria CSA di Bologna, 5 motrici Scania G450 Euro 6 di colore rosso e dalla livrea che contraddistingue tutte le dotazioni strumentali di Garc.
FPA | Innovare l’Industria con l’Acciaio
Innovare l’Industria con l’Acciaio, questo il titolo della conferenza svoltasi lo scorso Venerdì 6 Maggio 2016, presso la sede della Ceramica Sant’Agostino.
Presentate le Nuove Maglie Liu•Jo Volley Modena 2015/16
Garc SpA è sponsor di maglia di Liu•Jo Volley Modena per la stagione sportiva serie A1 femminile 2015/16.
Le nuove divise sono state svelate Giovedì 15 Ottobre presso l’Erreà Play Modena, in vista dell’imminente inizio di campionato.
Garc è sponsor di maglia di Liu•Jo Volley Modena
Garc SpA è sponsor di maglia di Liu•Jo Volley Modena per la stagione sportiva 2015/16.
Marchesini Group, a Carpi il Polo della Termoformatura
Un investimento di circa 15 milioni di Euro su un’area di oltre 14 mila mq, verrà inaugurato ufficialmente nell’Ottobre del 2016.
Dentro La Notizia, Carpi al Tg2
Lunedì 11 Maggio 2015, su Rai 2, nello spazio di approfondimento ‘Dentro la Notizia‘ del Tg2 delle ore 20,30 la protagonista è stata la Città di Carpi.
Polo Culturale Polivalente di Novi di Modena, posa della prima pietra
Si è svolta oggi Martedì 12 Maggio 2015, la posa della prima pietra del Polo Artistico Culturale di Novi di Modena, atto simbolico del Presidente della Fondazione CR Carpi Giuseppe Schena.