La Divisione Impianti di Garc SpA è specializzata nella realizzazione ed implementazione di impianti Meccanici, Elettrici ed Idraulici. Post-consegna si occupa anche della manutenzione e dell’assistenza.
Quella degli impianti, in ambito tecnico chiamata anche MEP (mutuato dall’acromimo in inglese di ‘mechanical, electrical and plumbing’) è una componente significativa della supply chain di costruzione di un edificio. Oggi l’opera architettonica è a tutti gli effetti una struttura tecnologica, per questo motivo una progettazione integrata tra struttura ed impianti è essenziale.
Da un accurato progetto di ingegneria impiantistica dipendono infatti le prestazioni ed i costi di funzionamento e gestione della struttura risultante. Gli ingegneri strutturali, meccanici, elettrici ed idraulici durante il processo di costruzione collaborano costantemente per poter ottenere gli obiettivi di ecosostenibilità, ottimizzazione degli investimenti e sicurezza previsti durante la fase progettuale.
Garc SpA ricopre spesso il ruolo di Main Contractor con il seguente coinvolgimento nella realizzazione dell’opera di tutte le proprie divisioni specializzate ma accade frequentemente che, la Divisione Impianti acquisisca e realizzi progetti in relativa indipendenza rispetto ad esempio, alla Divisione Costruzioni ed Infrastrutture.
Lo studio tecnico, attualmente composto da dieci persone tra ingegneri e tecnici specializzati, fornisce un supporto alla progettazione ed allo sviluppo esecutivo del progetto.
Una struttura interna formatasi grazie all’apporto di professionalità e competenze provenienti da esperienze acquisite in ambiti diversi come l’automotive, il biomedicale, il farmaceutico, l’alimentare, lo zootecnico; che ha proseguito il proprio percorso professionale nella realizzazione di involucri ad alto contenuto tecnologico, alla costante ricerca di soluzioni impiantistiche innovative che garantiscano il massimo comfort abitativo ed operativo. Rispettando l’ambiente.
I costanti programmi di formazione ed aggiornamento hanno recentemente introdotto l’utilizzo di strumenti BIM -Building Information Modelling-. Questo metodo, collaborativo e basato sull’integrazione, oltre alla modellazione tridimensionale permette: un controllo più accurato delle varie fasi di progettazione e realizzazione delle strutture, una gestione integrata della commessa ed una completa interoperabilità con tutti gli attori del processo di sviluppo, tra cui architetti, ingegneri e clienti.
Sonde geotermiche, ventilazione meccanica controllata, riscaldamento a pavimento radiante e a parete, riscaldamento e raffreddamento a travi fredde, illuminotecnica perimetrale, domotica ed energia da fonti rinnovabili, sono solo alcune delle soluzioni tecniche adottate per l’efficentamento energetico di un edificio, diminuendo o annullando il fabbisogno di combustibili tradizionali.
Impianti elettrici, impianti d’illuminazione, impianti home-building automation, impianti di sicurezza e speciali (antintrusione, rilevazione incendio, telecamere, controllo varchi, audio-video, etc), impianti rete dati-fonia, impianti di produzione da fonti rinnovabili (fotovoltaico, cogenerazione, solare termico, etc), impianti di riscaldamento, condizionamento, ricambio aria-ventilazione, sanitario.
La Divisione Impianti di Garc SpA è Partner EcoXpert di Schneider Electric
Sopralluoghi e Valutazioni di Conformità
Aggiornamento Normativo
Certificazioni Energetiche
Studio Fattibilità
Supporto alla Progettazione
Sviluppo Esecutivo del progetto
Fotovoltaico
Cogenerazione
Solare termico
Biomassa
Biogas
Recupero Energetico dai Rifiuti
Clienti
Lameri, Marchesini Group, OEB, Tresoldi Metalli…
Richiesta Contatto
Utilizziamo i cookie per migliorare la funzionalità del nostro sito web e per garantire all'utente un'esperienza di navigazione sempre ottimale.OkInformativa Cookie