Il Packaging nell’Economia Circolare
Tra i molti temi al centro del dibattito di Ecomondo 2018 non sono mancate le riflessioni sull’impatto ambientale degli imballaggi e sulla necessità di utilizzare materiali sostenibili per la loro produzione.
Geopolimeri: il progetto di ricerca presentato ad Ecomondo
È stato presentato ad Ecomondo da Vittorio Vezzali, ingegnere ambientale e collaboratore dell’Area Ambiente, un importante progetto di ricerca finanziato da Garc in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, incentrato sulla valorizzazione dei rifiuti provenienti dalle macerie dei terremoti.
Centro Italia: le macerie dei beni storici gestite da Garc
Garc si è aggiudicata la gara, indetta dalla Regione Lazio, per la gestione, il recupero e il ricovero dei materiali architettonici di valenza storica e artistica (di proprietà pubblica o di enti religiosi) presenti tra le macerie degli edifici tutelati e di interesse culturale (le cosiddette macerie di tipo “A”) dei comuni interessati dal sisma.
Lo Chef Valerio Braschi ospite di Garc ad Ecomondo 2018
Giovedì 8 Novembre Garc porterà ad Ecomondo il Live Cooking del giovanissimo chef Valerio Braschi, vincitore della sesta edizione di MasterChef® Italia.
Garc 42° nella Top 55 delle imprese di costruzioni in Italia
Secondo la classifica stilata annualmente dalla società di ricerca Guamari (che fornisce report anche al Sole 24 Ore), Garc si posiziona al 42° posto tra le prime 55 imprese di costruzioni in Italia.
Il progetto Garc per STEF: un’opera complessa
Da Luglio 2018 Garc è attiva sul progetto commissionato dal Gruppo STEF, specialista europeo del trasporto e della logistica agroalimentare a temperatura controllata, con una storia di rilievo e un chiaro impegno sociale che guida ogni decisione.
Gli interventi di Garc ai Convegni di Ecomondo
Nel fitto programma di eventi alla prossima edizione di Ecomondo, sono tre per il momento gli appuntamenti che vedono la partecipazione di Garc, con diversi relatori tra i quali Andrea Grillenzoni, Direttore Generale di Garc SpA.
Il Rapporto di Accadueo sullo spreco dell’acqua in Italia
L’Italia è un paese che può vantare grandi risorse idriche, ma allo stesso tempo è molto carente dal punto di vista delle infrastrutture, tanto che quasi la metà dell’acqua messa in circolo per uso civile ed industriale viene sprecata a causa delle perdite che si riscontrano nella rete di distribuzione.
Istanbul: chi ricicla plastica e lattine viaggia gratis
Nella capitale culturale turca sono stati installati dei distributori automatici che emettono biglietti per i mezzi di trasporto in cambio di bottiglie di plastica e lattine d’alluminio.
Bonifica Parco Gavia: procede l’intervento affidato a Garc
Dal mese di marzo 2018 l’Area Ambiente di Garc è impegnata nei lavori di bonifica del Parco Passo Gavia sito nel Comune di Brescia.
Riciclo intelligente: gli scarti del caffè trasformati in Pellet
Oggi in Italia circa 360.000 tonnellate di fondi di caffè vengono smaltiti normalmente in discarica con costi di gestione altissimi per le aziende. Ma il nostro paese è anche il maggior consumatore di pellet domestico, di cui più dell’85% proviene dall’estero.
Abbatti l’abuso. Il nuovo dossier di Legambiente
L’abusivismo edilizio in Italia rappresenta una piaga che secondo il Cresme (Centro di ricerche di mercato e servizi per chi opera nel mondo delle costruzioni e dell’edilizia), tra costruzioni ex novo e ampliamenti significativi, produce più di 20000 case ogni anno.
Incendi negli impianti dei rifiuti, una questione aperta
Esiste un filo conduttore alla base dei recenti incendi nei depositi di rifiuti? Perché in Italia questi roghi sono così frequenti?
La Cina finora è stata la destinazione abituale di un gigantesco carico di scorie industriali, prevalentemente plastica, provenienti da stati industrializzati.
Ad Ecomondo 2018 il Workshop sulla gestione dei rifiuti
Come gestire i rifiuti in azienda, classificarli e smaltirli correttamente prevenendo sanzioni.
Questo il tema principale del workshop dedicato alle figure di Manager e Responsabili di impresa che necessitano di chiarimenti sul tema rifiuti.
Garc partecipa ad Ecomondo, a Rimini dal 6 al 9 Novembre 2018
Anche quest’anno Garc SpA partecipa ad Ecomondo, l’appuntamento di riferimento per la Green e Circular Economy nell’area euro-mediterranea.
I rifiuti di Plastica di Haiti rinascono grazie al Riciclo
Impresa ed etica vanno a braccetto grazie all’economia circolare. L’azienda statunitense, ReYuze Cases, ha avviato l’attività di raccolta della plastica di Haiti, uno dei paesi più poveri del mondo, che è costretto ad affrontare anche gravi problemi di inquinamento, utilizzandola per realizzare custodie per smartphone.
Le quattro aziende vincitrici del Good Energy Award
Il premio è organizzato e promosso a livello nazionale da Bernoni Grant Thornton, con il supporto del Gruppo Bosch, ed è rivolto alle aziende che hanno avuto il coraggio di investire in un mercato innovativo in modo responsabile verso l’ambiente, l’economia e il territorio.
Carta Riciclata: serve una politica d’investimento industriale
In Itala il riciclo negli imballaggi in carta raggiunge ormai l’80%, ma permangono difficoltà che incidono sulla nostra bilancia commerciale come evidenzia Massimo Medugno direttore generale di Assocarta.
A Ecomondo l’Economia Circolare di Garc
Sono stati quattro giorni intensi quelli a Ecomondo, la fiera leader della green e circular economy nell’area euro-mediterranea che si è svolta a Rimini dal 7 al 10 Novembre.