+39 059 6310711
RESTAURO
I notevoli investimenti effettuati nel tempo in tutti i reparti sensibili, in termini di risorse umane, tecnologie all ’avanguardia e mezzi, consentono all ’azienda di progettare e realizzare chiavi in mano e a regola d’arte opere prestigiose, nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Garc si è anche contraddistinta nell ’attività di ricerca, sperimentazione ed applicazione delle nuove tecnologie e tecniche di intervento di rinforzo strutturale, quali malte e resine per iniezioni e materiali innovativi come i nastri in materiale composito, acciaio pretensionato, nonché l’utilizzo di isolatori sismici
Ufficio tecnico, progettazione Restauro, consolidamento, recupero architettonico civile, specialistico, residenziale di prestigio
Negli anni la società ha ottenuto certificazioni importanti e di alto prestigio. Contraddistintasi nel tempo, grazie alla passione e alla professionalità profusa dalla direzione, l’impresa Garc SpA è oggi una consolidata realtà imprenditoriale che si colloca ai vertici delle Imprese Generali di Costruzioni e opera a livello Nazionale ed Internazionale per clienti pubblici e privati, sia nel settore dell ’edilizia civile che in quello del restauro e delle infrastrutture.
Una consolidata struttura organizzativa dotata di flessibilità, insieme ad un solido potenziale finanziario, permettono a Garc di offrire ai propri clienti la consegna chiavi in mano di ogni progetto, anche di grandi commesse, in qualità di general contractor, assicurando pieno supporto all’intero ciclo di produzione:
dalla progettazione e pianificazione alla completa organizzazione ed esecuzione dei lavori, nonché all ’assistenza e manutenzione al termine delle lavorazioni. Inoltre la società dispone di uno studio tecnico di progettazione atto a fornire completa assistenza al cliente. Garc offre le proprie tecnologie, la sua organizzazione e la sua ampia esperienza ai clienti che vogliono minimizzare il peso del coordinamento del lavoro e, soprattutto, i rischi connessi. La politica aziendale mira al rispetto dei tempi, delle esigenze ed alla soddisfazione del cliente, eseguendo la commessa secondo i più elevati standard qualitativi. Tale linea guida ha permesso alla società di essere rispettata ed apprezzata a livello nazionale; non a caso, da anni è annoverata nell’Annuario Economico delle 10.000 Best Italian Companies.
UFFICIO
TECNICO
PROGETTAZIONE
La società, grazie all’esperienza acquisita negli anni, è in grado di eseguire qualsiasi tipo di progettazione di qualità, sia nel campo del restauro, grazie al proprio ufficio di progettazione interno CERTIFICATO E QUALIFICATO , coadiuvato da studi esterni di altissima professionalità.
Restauro
consolidamento
recupero
architettonico
Garc SpA è in grado di gestire qualsiasi tipo di intervento su edifici storici di pregio rispettando le norme di restauro in ogni grado. Le tendenze metodologiche riguardo al restauro architettonico sono varie e vanno a porsi tra le due posizioni teoriche estreme: una che mira alla conservazione assoluta dell’edificio storico nella situazione in cui si trova e l’altra che giunge a legittimare ricostruzioni anche consistenti dell’opera architettonica così com’era e dov’era, sempre ricercando un riuTILIZZO compatibile degli edifici. Solo il riuTILIZZO, infatti, garantisce una cura e manutenzione costante dell’opera nel tempo
Civile,
Specialistico
Residenziale di prestigio
La società è in grado di eseguire qualsiasi tipo di intervento anche negli altri settori delle costruzioni civili, nella realizzazione di centri direzionali e commerciali, ospedali, scuole, università, edifici di culto, edifici industriali e qualsiasi altra realizzazione. Grazie alla professionalità acquisita nel tempo possiamo realizzare qualsiasi tipo di impianto tecnologico (impianti elettrici, impianti speciali, impianti meccanici).
Il tema del recupero del patrimonio edilizio esistente è certamente il tema del nostro tempo. Noi siamo una generazione certamente più attenta alle problematiche della storia; per certi aspetti, siamo ossessionati dal peso della storia, delle nostre radici, dei ricordi, della memoria. Questo certo è un bene, ma può essere anche un pericolo: rimanere schiavi del bisogno di ricordare a tutti i costi e rinunciare invece a produrre il nuovo. Sono convinto, e la storia dell’architettura ha insegnato questo, che non vi è nuovo senza l’antico, come non vi è antico senza il nuovo, l’antico vive nel nuovo, il nuovo vive nell’antico