I tre laboratori formativi e professionali gratuiti – costumeria, illuminotecnica e scenotecnica – sono finalizzati ad avvicinare anche i più giovani al mondo del teatro e dell’arte performativa in genere, per imparare a conoscere e riscoprire il “dietro le quinte”.
I laboratori, realizzati grazie al sostegno di Garc SpA e Fondazione Marchesini ACT, saranno presentati anche alle scuole e avranno come esito finale la realizzazione dei costumi, disegno luci, scenografie e allestimento per la performance finale del workshop transdisciplinare Concentrico Factory, che andrà in scena il 12 luglio presso il Teatro Comunale di Carpi durante il Festival Concentrico.