«Abbiamo deciso di unirci alla Regenerative Society Foundation per portare avanti il paradigma dell’economia rigenerativa in un’ottica di interdipendenza e l’idea di condividere visioni, esperienze e progetti in simbiosi industriale trova in questo organo il contenitore ideale per poter essere sviluppata. Siamo alla ricerca di nuovi modelli organizzativi e produttivi e, per questo, pensiamo che il contributo che potremo ricevere da RSF sia un elemento che rafforza la nostra strategia. D’altro canto, se saremo capaci di condividere esperienze e ricerche su temi che riguardano il nostro settore saremo capaci di ripensare l’intera filiera, incidere sugli impatti della catena di fornitura e innescare, veramente, il trade off crescita-impatti, accelerando la decarbonizzazione a livello globale»