Garc SpA_B Corp_Carpi_Modena

Carpi,
Auditorium
San Rocco
22 maggio 2025
ore 14.45 \ 16

Versione
site-specific
dell’opera
Onirica ()
di

Carpi,
Palazzo dei Pio
Sala delle vedute
22 maggio 2025
ore 16 \ 17.30

Umana.
Artificiale.
Naturale.
Intelligenze intrecciate, mondi possibili.

Quando l’azione è ispirata, l’innovazione può generare crescita, rafforzare il senso di umanità e creare spazi di espressione, inclusione e cura. A partire da questa riflessione, giovedì 22 maggio, nella cornice della Sala delle Vedute a Palazzo dei Pio, a Carpi, invitiamo stakeholder e comunità a partecipare a questo momento di confronto e ispirazione. 

Un incontro per comprendere il significato di impresa oggi, nell’ambito delle celebrazioni per il 50° anniversario di Garc. 

L’evento inizierà alle 14:45, presso l’Auditorium San Rocco, con l’esperienza immersiva dell’opera Onirica () di fuse*, installazione che traduce i sogni umani in una serie di cortometraggi visivi e sonori, proposta in una versione site-specific. 

Alle 16:00, nella Sala delle Vedute, Palazzo dei Pio, si terrà il convegno Umana. Artificiale. Naturale. Intelligenze intrecciate, mondi possibili.

Dalle 17:30 alle 18:00, aperitivo nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio. 

Un programma pensato per approfondire il legame tra impresa, innovazione e dimensione umana. 

Tecnologia e umanità non sono mondi distanti: se guidata da principi profondi, l’innovazione è un’opportunità per ripensare il lavoro, le relazioni e il modo in cui costruiamo valore — senza perdere di vista ciò che ci rende umani, uniti nell’interpretare il nostro ruolo su questo pianeta che ci ospita. 

Un momento prezioso per immaginare un futuro in cui persone e innovazione coesistono in un equilibrio volto alla rigenerazione, per costruire una realtà più equa e responsabile. 

A breve condivideremo i nomi dei relatori che ci accompagneranno in questo percorso di confronto e visione.

Continuiamo a immaginare, costruire, trasformare.

Intelligenze in dialogo per un nuovo concetto di visione, cura, relazione. 

Riserva
il tuo posto

I posti sono limitati: ti invitiamo a riservare il tuo.

La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria.