Garc SpA è entrata ufficialmente a far parte di Regenerative Society Foundation, fondazione partecipativa senza fini di lucro che accompagna le organizzazioni verso un nuovo modello di sviluppo socio-economico rigenerativo.
La fondazione offre un approccio sistemico, pratico e orientato al progetto in collaborazione con un’ampia rete di imprese e istituzioni; tra queste Garc, Società Benefit certificata B Corp, concretizzerà ancora una volta il proprio impegno per realizzare la transizione ecologica e migliorare la salute e la felicità delle persone.
Andrea Grillenzoni, direttore generale di Garc SpA:
«Abbiamo deciso di unirci a Regenerative Society Foundation per portare avanti il paradigma dell’economia rigenerativa in un’ottica di interdipendenza e l’idea di condividere visioni, esperienze e progetti in simbiosi industriale trova in questo organo il contenitore ideale per poter essere sviluppata. Siamo alla ricerca di nuovi modelli organizzativi e produttivi e, per questo, pensiamo che il contributo che potremo ricevere da RSF sia un elemento che rafforza la nostra strategia. D’altro canto, se saremo capaci di condividere esperienze e ricerche su temi che riguardano il nostro settore saremo capaci di ripensare l’intera filiera, incidere sugli impatti della catena di fornitura e innescare, veramente, il trade off crescita-impatti, accelerando la decarbonizzazione a livello globale.»
Compila il form!
Se desideri ricevere approfondimenti, chiarimenti o anche solo se sei curioso e vorresti saperne di più su Garc SpA, inviaci il tuo messaggio e ti contatteremo💚.
© 2025 Garc Costruzioni SpA SB| P.I. 00618650360 | R.E.A. MO – 173391 | SDI M5UXCR1 | WWW.GARC.IT
Garc Costruzioni SpA SB: società soggetta all’attività di direzione e coordinamento da parte di Garc Holding SpA SB con sede in Carpi (MO) via dei trasporti n. 14, capitale sociale 1.000.000 i.v., codice fiscale e iscrizione al registro imprese di Modena n. 04185220367